
Vincere Insieme
Il numero 2 di dicembre 2019
E’ qui possibile scaricare una sequenza delle corrette manovre che il soccorritore deve eseguire nelle fasi di rianimazione cardio-polmonare. Questa valida sintesi è opera di due nostri amici professionisti che periodicamente curano per la Sezione dei corsi divulgativi gratuiti di rianimazione BLS e Primo soccorso.
Nella sequenza in download sono trattate le principali differenze anatomiche e fisiologiche che nel soggetto pediatrico influenzano l’epidemiologia dell’arresto (compresa l’ostruzione delle vie aeree) e le relative manovre di rianimazione cardio-polmonare.
La maggior parte degli insegnanti italiani non ha una formazione di Primo Soccorso alle spalle. E se a scuola un alunno dovesse subire un improvviso arresto cardiaco o patire un soffocamento da cibo? Troverete qui aspetti legali, norme, compiti, attrezzatura, classificazione delle urgenze, schemi di intervento eccetera.