Walk of life a Torino
La Uildm torinese sta organizzando una nuova edizione della Walk of life, che purtroppo la recente e lunga emergenza sanitaria causata dalla pandemia aveva costretto a sospendere

Walk of Life 2023 a Torino
Are you ready?
Domenica 10 Settembre 2023 h 10.00
Parco del Valentino
Viale Mattioli
LA GARA
La Walk of Life 2023 è una corsa non competitiva di 8 km o una camminata di 4 km organizzata da Uildm Torino con la collaborazione di Telethon Italia.
Correndo o camminando insieme a noi, contribuirai alla ricerca per le malattie genetiche rare e sosterrai le attività di riabilitazione svolte presso la sede Uildm di Torino.
U.I.L.D.M. Torino Chi Siamo (https://www.uildmtorino.org/chi-siamo)
Telethon (https://www.telethon.it)
PROGRAMMA
Walk of Life 2023:
Domenica 10 Settembre 2023
Ritrovo:
Dalle h 8.30 Viale Mattioli Parco del Valentino, fronte Castello
Consegna pettorali:
Domenica 10 Settembre 2023 dalle h 8.30 alle 9.45 presso Viale Mattioli
Start:
h 10.00
INFO ISCRIZIONI E PREZZO
PREZZO:
Adulti € 12
Bambini € 3
PER ISCRIVERSI:
– Versamento sul c/c IT37T0623001000000015209363
CAUSALE: Nome – Cognome – Data di nascita
– Presso la sede Uildm di Torino, Via Cimabue 2
– Tramite la Rete del Dono (https://www.retedeldono.it/it/walk-of-life-la-ricerca-corre-corri-anche-tu)
– Sul posto fino a 30 minuti prima della partenza
REGOLAMENTO
– Il percorso è di 4 km di camminata o di 8 km di corsa non agonistica
– Percorso accessibile a tutti
– La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica
– Ai primi 1100 iscritti si assicura pacco gara e maglietta ricordo
– Premi per i 3 gruppi più numerosi
– L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti occorsi durante la manifestazione
– Si assicura servizio medico lungo il percorso
– Prendiamoci cura dell’ambiente: porta la tua borraccia, noi la riempiremo!
PERCORSO
Vedi il percorso della Walk of Life 2023
Walk of life 2023, a Torino “La ricerca corre, corri anche tu” per #andarelontano
RICORDANDO LA WALK of LIFE
La Walk of Life è un misto fra una corsa e una passeggiata solidale nata qualche anno fa in seno a Telethon ed effettuata più o meno regolarmente in varie città italiane, grazie anche alla collaborazione con le sezioni della Uildm. Così, “in tanti si mettono in gioco per portare un messaggio di speranza alle persone che non si arrendono a una malattia genetica rara”.
Purtroppo la recente e lunga emergenza sanitaria causata dalla pandemia aveva costretto a sospendere, insieme a tanti altri eventi, anche questa iniziativa, che tuttavia era continuata in modalità online e aveva comunque raggiunto lo stesso dei buoni risultati nella raccolta di fondi. Oggi invece, per fortuna (ma soprattutto grazie ai vaccini!), insieme a tante altre manifestazioni è ripresa anche la Walk of life e quindi, in Sezione, ci siamo detti: ma perché non…
In effetti, andando a scartabellare in archivio, abbiamo subito ottenuto la conferma di un vecchio ricordo: nell’ormai lontano maggio del 2012 anche nella nostra città era stata allestita un’edizione della camminata di Telethon. Allora si parlava di “una sperimentale anteprima primaverile della maratona televisiva di dicembre”. Era “una marcia per la ricerca con un percorso di tre chilometri, adatta a famiglie (anche con passeggino al seguito), persone in carrozzina, bambini, giovani, adulti, pure con una normale bicicletta o con il cane al seguito”.
L’obiettivo era quello di “radunare migliaia di persone che credono nella ricerca scientifica sulla distrofia muscolare e sulle altre malattie genetiche, per una giornata da trascorre in allegria, con una bella passeggiata, alla quale si può partecipare singolarmente o in gruppo”. All’epoca la partenza e l’arrivo erano stati fissati in piazza Castello e, in concomitanza della passeggiata, si era svolta anche “una parte competitiva curata dal Cus Torino, ovvero una corsa podistica sulla distanza di dieci chilometri, sempre con partenza da piazza Castello”. Inutile sottolineare che nell’occasione, grazie alla folta partecipazione, era stata effettuata un’importante raccolta fondi a beneficio di Telethon.
– L’iniziativa è a carattere benefico, ludico-sportivo non competitivo e aperta a tutti, in particolare ai giovani e alle famiglie.
– L’iscrizione per l’edizione 2023 potrà essere effettuata online (https://www.retedeldono.it/it/walk-of-life-la-ricerca-corre-corri-anche-tu), tramite bonifico bancario (Uildm Torino, Crédit Agricole, Iban IT37T0623001000000015209363, inserendo nella causale nome, cognome e data di nascita), presso la segreteria della Sezione in via Cimabue n. 2 (in contanti o Satispay), oppure in loco fino a un quarto d’ora prima della partenza (in contanti o Satispay).
– Il ricavato sarà devoluto a Telethon per la ricerca medico-scientifica e alla Uildm di Torino per sostenere i suoi servizi ai soci come le sedute di mantenimento muscolare passivo, i colloqui e le visite con psicologa, logopedista, nutrizionista e l’attività assistita in piscina.
– Ulteriori informazioni saranno reperibili telefonando in sede allo 011.777034. Quindi, all’insegna dello sport e della solidarietà, ecco un ottimo e simpatico modo per essere vicini a Telethon e alla Uildm: Walk of life, partecipate numerosi!
Walk of life 2023, a Torino “La ricerca corre, corri anche tu” per #andarelontano
La sacca gara che verrà data ai partecipanti della Walk of Life 2023 a Torino